Home / Smalto Semipermanente / Come togliere lo smalto semipermanente

Come togliere lo smalto semipermanente

Lo smalto semipermanente è ormai utilizzato largamente e sta spodestando l’ormai noto gel per unghie. Il riscontro favorevole è dato dalla sua facilità di utilizzo, dal suo essere accessibile anche a non professioniste e, soprattutto dalla possibilità di non rovinare le unghie al momento della sua rimozione.

Se preferite affidarvi alle mani sapienti di un’estetista e non dover acquistare tutto il materiale, seguite comunque questa guida che vi saprà indirizzare verso la maniera più efficace per capire come togliere lo smalto semipermanente anche comodamente sedute a casa vostra.

Come si toglie lo smalto semipermanente

  • Vediamo quali sono i prodotti per togliere lo smalto semipermanente.
  • La tendenza dello smalto semipermanente consente di avere la manicure perfetta per almeno un paio di settimane.
  • Uno dei fattori più scomodi è che fino a poco tempo fa, per rimuoverlo dovevate rivolgervi solo a dei centri estetici.
  • Con i nuovi prodotti che sono usciti in commercio, invece, potrete risolvere il tutto da sole.

Ecco come togliere lo smalto semipermanente a casa, è possibile levare lo smalto semipermanente da sole?

Ebbene sì, a condizione che vengano utilizzati i prodotti specifici ed eseguiti tutti i passaggi che, più o meno, seguono la tecnica degli estetisti. Il rischio, in caso di fretta, è di rovinarsi le unghie… e di dover correre dall’estetista per rimediare i danni!

Se utilizzate gli smalti semipermanenti in maniera corretta ed altrettanto correttamente procederete con la rimozione, le vostre unghie saranno sempre sane e forti, vediamo cosa vi occorre.

Prodotti e strumenti per rimuovere lo smalto semipermanente

  • un buffer
  • una lima 100
  • un solvente per togliere lo smalto semipermanente
  • dei batuffoli di cotone ( o in alternativa una ciotola nella quale immergere le unghie con il solvente )

Iniziate sgrassando l’unghia con il buffer e limate il letto ungueale avendo cura di togliere lo strato lucido in modo da permettere al solvente di penetrare nello smalto.

Prendete adesso un dischetto di cotone, tagliatelo a metà e imbevetelo di un normale solvente. Appoggialo sull’unghia e incartate  con della stagnola.

Procedete così per tutte le dita ed attendete qualche minuto; il consiglio è di iniziare dalla mano con la quale si è meno pratica così sarà più facile applicare sull’altra mano quando una sarà già fatta.

Trascorso il tempo di posa ( che può variare in base alle tipologie di smalto ) lo smalto risulterà ammorbidito e con un semplice gesto ( magari aiutandovi con un bastoncino in legno)riuscirete ad eliminare tutti i residui di smalto semipermanente.

Il passaggio finale spetta alla lima che andrà passata nuovamente su tutta la superficie dell’unghia per pulirla interamente e sarete pronte a farvi una nuova manicure.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *