Home / Smalto Semipermanente / Come applicare lo smalto semipermanente

Come applicare lo smalto semipermanente

Prima di entrare nel dettaglio e spiegare come mettere lo smalto semipermanete  nella miglior maniera possibile ( in modo da farlo durare diverse settimane ) è opportuno fare una breve introduzione per spiegare cos’è lo smalto semipermanente.

  • Gli smalti semipermanenti sono dei prodotti fotoindurenti in gel.
  • Si possono applicare su unghie naturali oppure su unghie ricostruite.
  • Si tratta di un prodotto (a metà strada tra il gel e la ricostruzione ) che polimerizza in lampada.
  • Viene applicato sulle unghie come uno smalto tradizionale.
  • La durata dello smalto semipermanente è in genere di  2 o 3 settimane.

Se desiderate applicare lo smalto semipermanente a casa senza l’utilizzo della lampada, dovrete orientarvi su quella categoria di smalti a lunga durata dalla texture effetto gel che però non polimerizzano in lampada UV.

Essi non appartengono alla categoria dei smalti semipermanenti ma offrono dei finish lucidi e delle durate molto competitive.

Se volete invece una lunga durata, pari quasi a quella dei gel, dovrete orientarvi verso il mondo degli smalti semipermanenti.

Procedimento e l’applicazione dello smalto semipermanente

I prodotti necessari per una corretta manicure con uno smalto semipermanente sono

  • Un gel Base
  • Un gel sigillante
  • Lampada UV
  • Smalto semipermanente
  • Lima
  • Bastoncini per cuticole
  • Buffer

Per applicare lo smalto semipermanente a casa dovrete iniziare preparando le vostre unghie.

  • Iniziate rimuovendo ogni eventuale residuo di smalto.
  • Spingete le cuticole con un bastoncino d’arancio.
  • Ora l’unghia è pronta per essere limata ( datele la forma che preferite ottenere ).
  • A questo punto iniziate a  rimuovere il grasso naturale dalle unghie utilizzando il buffer (mattoncino levigante che potete trovare in qualsiasi profumeria).
  • Eliminate con un pennellino il deposito di polvere dal letto dell’unghia.
  • E’ il turno dell’applicazione del gel di base, steso in un’unica mano, che andrete a polimerizzare in lampada UV per circa 2 minuti.

Fatto questo, potete iniziare a scegliere il colore dello smalto semipermanente da utilizzare che poi andrete ad asciugare in lampada per altri 2 minuti circa facendo attenzione a non far colare lo smalto per evitare grumi.

Siamo arrivati ora all’ultimo step ovvero:

  • l’applicazione del top coat che servirà a sigillare le vostre unghie e a renderle lucide brillanti ( polimerizzate altri 2 minuti).

Post applicazione dello smalto

Come potete ben vedere, l’applicazione è estremamente semplice ed è possibile effettuarla comodamente a casa vostra avendo cura di scegliere i giusti prodotti e di seguire tutte le fasi dell’applicazione.

Per quanto riguarda la rimozione dello smalto semipermanente, le fasi sono altrettanto semplici.

  • Procuratevi un solvente per smalto semipermanente.
  • Una lima 100 e del cotone.
  • Pulite le unghie con la lima finché il colore non si sarà opacizzato.
  • Appoggiate su ogni unghia un batuffolo di cotone imbevuto di solvente e copritele con della carta stagnola.

Attendete qualche minuto prima di riaprire e vedrete che lo smalto si sarà staccato! Potete procedere con la vostra consueta manicure.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *