Home / Marche e Prodotti / Smalto semipermanente Shellac: prezzi, opinioni e colori

Smalto semipermanente Shellac: prezzi, opinioni e colori

I prezzi per l’acquisto di uno smalto Shellac, si aggirano  in media intorno ai 20 euro ciascuno. Gli smalti semipermanenti Shellac non si possono acquistare sullo shop ufficiale perchè questo è riservato ai professionisti che operano nel settore; potete però trovarli su Amazon in numerose varianti e in versione completa all’interno di un kit.

CND Shellac è il primo smalto semipermanente che non richiede la limatura della superficie dell’unghia. Basta quindi limare la forma, spingere indietro le cuticole e cominciare con l’applicazione di base coat, colore e top coat.

Considerato che tra uno strato e l’altro è necessario catalizzare le unghie nel fornetto UV per soli due minuti, il tempo impiegato per tutta la manicure è di al massimo 20 minuti.

Opinioni smalti Shellac

Shellac è uno dei produttori più conosciuti di smalto semipermanente ed essendo un prodotto di tipo professionale,  non è possibile acquistarli nello shop ufficiale a meno che non si abbia partita IVA e non si operi nel settore.

Gli aspetti positivi circa gli smalti Shellac sono:
  • colore glossy per 20 giorni;
  • vasta scelta di colori;
  • non danneggia l’unghia;
  • applicazione veloce;
  • saloni monomarca Shellac distribuiti in tutta Italia.

Un importate fattore a favore di questi smalti semipermanenti, è dato dall’alta qualità del prodotto: la tenuta. La loro specifica formulazione è stata studiata proprio per andare incontro alle esigenze delle donne che desiderano una manicure impeccabile a lunga tenuta senza dover rovinare le unghie naturali.

Gli smalti semipermanenti Shellac permettono una stesura diretta sull’unghia senza il passaggio con la lima che potrebbe indebolirla.

Colori smalti semipermanenti Shellac

Una caratteristica fondamentale degli smalti semipermanenti Shellac è che si possono mescolare tra di loro, per creare nuove nuances e tinte: con il metodo del layering potete sovrapporre diverse colorazioni ed ottenere sempre una manicure ogni volta differente.

Per realizzare un layering  è sufficiente considerare che i colori trasparenti o semitrasparenti possono essere “fusi” con altri, così da modificarne l’effetto finale. Il bianco, invece, può essere fuso con altri colori per renderli più brillanti, il nero per scurire il risultato.

In questo modo la carte dei colori diventa ancora più variegata.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *